Versi di Sardegna (seconda edizione) – AA.VV.

“Versi di Sardegna”

seconda edizione dell’antologia poetica

“Versi di Sardegna” è un progetto letterario di Alessandra Sorcinelli, la quale per celebrare la sua isola, la Sardegna, ha selezionato poeti e poetesse per un’antologia che spazia dalla versificazione in limba (con la presenza di traduzione in lingua italiana) ai ricordi dei tempi dell’infanzia.

La prima edizione è stata pubblicata nel 2021 e comprendeva i versi di Alessandra Sorcinelli, Carlo Onnis, Dennys Cambarau, Francesca Petrucci, Franco Carta, Gabriella Zedda, Gigliola Cuccu, Giuseppa Sicura, Lilli Sanna, Maria Domenica Pileri, Mary Ibba.

La seconda edizione vede al suo interno 17 autori ed autrici.

In copertina l’opera “Maternità centuaura” dell’artista Gianni Argiolas.

Editing e grafica a cura di Alessia Mocci.

Raccolte poetiche in ordine di comparsa:

Isolata ma non troppo di Alessandra Sorcinelli
Resistere di Altea
Nel buio della notte di Anna Maria Brughitta
Versi verso la luna di Carlo Onnis
Haiku e Tanka di Sardegna di Dennys Cambarau
Senza tempo di Francesca Petrucci
Seo nashidu in Sardigna di Franco Carta
Poetica di Giacomina Satta
Vita in crescita di Gisella Putzu
Sospiri dell’anima di Giuseppe Secci
Venti di terra e sale di Graziella Oppo
Il flusso delle onde di Leandro Porcedda
Anima libera di Manuela Orrù
Persa nel tempo senza tempo di Maria Domenica Pileri
Sa oghe e su entu di Pierino Devilla
Viaggi di poesie di Simona Corrias
Ali nel vento di Veronica Scano

È possibile prenotare una copia di “Versi di Sardegna” inviando un’e-mail a: segreteria@tomarchioeditore.it

Il libro è in arrivo in tutte le librerie online.

Genere: poesia
Prezzo: 14.00 euro
Pagine: 320
Pubblicato: seconda edizione febbraio 2023
ISBN: 979-12-80993-08-3
Ordina via e-mail: segreteria@tomarchioeditore.it

Alessandra Sorcinelli è poetessa e scrittrice cagliaritana. Organizzatrice di eventi. Conduttrice di programmi sociali culturali e artistici radiofonici e web tv.
Collabora con la Pro Loco di Cagliari e Istituzioni.
Ha conseguito due lauree in materie giuridico economiche ed un Master come esperto in pubblica amministrazione.
Attualmente studia beni culturali e spettacolo. Laurea hc in organizzazione eventi e spettacoli.
È Madre.
Responsabile gruppo Audit e Internal Auditor Università di Cagliari. Sindacalista Segretario d’Ateneo Uil rua. Esperta in politiche di genere pari opportunità e violenza domestica. Articolista su riviste on line e cartacee UniCa news. La voce degli Italiani.it.
Ideatrice e conduttrice del Progetto itinerante “Son caduta quella sera” che racconta per strade piazze istituzioni la violenza domestica e i mezzi per farvi fronte dalla prevenzione alla tutela con spiegazioni e informazioni sul Codice Rosso e con messaggio poetico sociale tratto da Avevo sempre le scarpe rosse.
Ha curato numerose Antologie con autori vari e ha pubblicato numerosi libri.

1 thought on “Versi di Sardegna (seconda edizione) – AA.VV.

Rispondi