L’inquilino dalla modica follia – Antonietta Fragnito

“L’inquilino dalla modica follia”
Antonietta Fragnito
Dalla prefazione di Filomena Gagliardi:
Ha l’eco dei primi feuilleton che si imposero nella cultura dell’Ottocento grazie a quella grande operazione culturale data dai giornali; ha l’eco del romanzo di formazione psicologica alla Madame Bovary; talora dei personaggi di Stendhal; ma anche dei personaggi del Novecento, di quelli inetti alla Svevo, o disadattati di Pirandello.
Tutto questo è quel grande, intenso, emozionante microcosmo o macrocosmo (a seconda dei punti di vista) costituito dal nuovo romanzo L’inquilino dalla modica follia di Antonietta Fragnito.
La più grande genialità di questo romanzo risiede, a mio parere, nella forte capacità di assumere i punti di vista del protagonista della storia, una figura maschile che tra l’altro narra in prima persona. L’operazione mimetica è dunque duplice: prima sta nel calarsi nell’io narrante, poi in un io narrante uomo.
Antonietta Fragnito, con un’operazione straordinaria, rivoluzionaria, irriverente (nel senso migliore del termine), si cala in Marco, si estrania da se stessa e parla come se fosse Marco: è Marco che parla.
Marco è un ragazzo nato in una famiglia particolare, dove c’è una mancanza di equilibrio nel gestire le emozioni. Questo determina una serie di problematiche comportamentali, emotive, relazionali in Marco che si trova costretto a farsi seguire da uno specialista. E così sono due le voci maschili in cui deve calarsi la narratrice, anche se quella del dottore emerge dal punto di vista del protagonista.
È possibile prenotare una copia dell’antologia scrivendo a: segreteria@tomarchioeditore.it
Genere: romanzo
Prezzo: 12.00 euro
Pagine: 160
Pubblicato: prima edizione dicembre 2022
ISBN: 979-12-80993-06-9
Ordina via e-mail: segreteria@tomarchioeditore.it
Antonietta Fragnito è nata e vive a San Giorgio la Molara (Bn) nel 1950. Ha lavorato come docente nella scuola Primaria. Da alcuni anni coltiva la passione per la scrittura prediligendo la poesia. Ha pubblicato la silloge poetica “Rossetto Vermiglio sul volto della Luna” con Pluriversum Edizioni. Ha svolto attività di relatrice e pubblicato in alcune antologie. Si è classificata in diverse competizioni poetiche.
Ha vinto il primo premio della Seconda edizione del Concorso poetico “Free Poetry” indetto dalla casa editrice Tomarchio Editore con la lirica intitolata “A mio padre” con la relativa pubblicazione della silloge poetica “La rosa, la cosa, l’anarchia del verso” (gennaio 2022).
“L’inquilino dalla modica follia” è il primo romanzo, seguiranno nei prossimi anni altre narrazioni ambientate a Rocca dei Sassi.
1 thought on “L’inquilino dalla modica follia – Antonietta Fragnito”