Cento poesie in siciliano – Giovanna Ferrara

“Cento poesie in siciliano”

di Giovanna Ferrara

Dalla prefazione dell’autrice:

Mi è venuto spontaneo scrivere in siciliano, per trasmettere meglio le mie emozioni, usando la ricchezza dell’immenso patrimonio lessicale della nostra lingua siciliana.
Era il pomeriggio del 15 aprile 2020, quando prendevo in mano la penna e scrivevo il mio primo componimento, dettato proprio dalla situazione che stavamo vivendo in quel periodo.
Pensavo fosse lo sfogo del momento e invece è nata in me una vera passione.
Io non sono una scrittrice e nemmeno una poetessa, ma durante la giornata un pensiero, un ricordo o soltanto una parola mi spinge a scrivere su argomenti diversi (la natura, i proverbi, la solitudine, etc…)

“Lu ventu”

“Cu la so forza sciuscia lu ventu,
scianca alburi e cummina spaventu.
All’anc’all’ariu tutti li cosi tira,
cu la so putenza e la so ira.
’Na timpesta scatina a mari,
accura s’av’a stari.
Ndê strati ligna ammunziddati
e rasti rutti,
su’ ’n piriculu pi tutti.
Ndê paisi, casi scummigghiati
e ndê campagni, mura sdirupati.
Ni scantamu e scantu avemu,
quannu, ’u so scrusciu sintemu.”

 

Genere: poesia

Prezzo: 12.00 euro

Pagine: 172

Pubblicato: prima edizione marzo 2022

ISBN:

Ordina via e-mail: segreteria@tomarchioeditore.it

 

Giovanna Ferrara nata a Giarre e residente a Fiumefreddo, un paesino ai piedi dell’Etna. Ha conseguito una laurea scientifica ma la passione per l’arte è sempre stata presente nella sua vita unendosi alla musica ed al ballo.

Casalinga e nonna felice di una bellissima bimba, è stato durante il lockdown che si è cimentata in poesia in dialetto siciliano. “Cento poesie in siciliano” è il suo primo libro.

 

1 thought on “Cento poesie in siciliano – Giovanna Ferrara

Rispondi