… E noi ascoltavamo – Nino Tomarchio

“… E noi ascoltavamo”
di Nino Tomarchio
Estratto dalla prefazione del romanzo:
“Non so se questa potrebbe essere anche la storia di altri ma è probabile che lo sia, specie in questa Sicilia ove, a torto od a ragione, ci si affeziona alla propria “roba”, ove gli affetti più cari non sono solo le persone a noi vicine o da noi amate ma sono anche le nostre cose, la nostra casa, il nostro giardino, il nostro pezzo di terra, il nostro mare, il nostro animale domestico, insomma tutto ciò con cui ci abituiamo a vivere in armoniosa simbiosi.
Del resto è risaputo che questo è il nostro modo di essere.
Noi siamo quelli che se capita di stare fuori l’Isola anche per un tempo limitato, al ritorno mentre traghettiamo, alla vista della Madonnina al Porto di Messina, riusciamo a respirare meglio e ci vengono le lacrime agli occhi.
E nessuno può dire di non avere vissuto queste sensazioni.”
È possibile richiedere una copia inviando un’e-mail a: segreteria@tomarchioeditore.it
Genere: romanzo
Prezzo: 12.00 euro
Pagine: 144
Pubblicato: prima edizione agosto 2021
ISBN: 978-88-945946-8-3
Ordina via e-mail: segreteria@tomarchioeditore.it
Nino Tomarchio nasce a Riposto il 18 marzo del 1960 da Domenico, Vigile Urbano ed Aurora Messina, casalinga. Nel 1977 consegue il Diploma di Maturità Magistrale presso l’Istituto Statale “Regina Elena” di Acireale completando gli studi l’anno successivo con la frequenza del Corso Integrativo.
Nel 1979, risultato vincitore di concorso per l’ammissione al Corso Biennale Allievi Sottufficiali dei Carabinieri, inizia la frequenza del primo anno del Corso presso la Scuola Sottufficiale di Velletri e successivamente sino al maggio del 1981 presso quella di Firenze.
Promosso Vicebrigadiere inizia la sua carriera territoriale presso la Stazione Carabinieri di Catania Piazza Dante, divenendone poi Comandante titolare sino al 2001.
Nel 1983 si sposa con la sua compaesana ed amica di infanzia Antonella Leotta ed ha due figli, Rita Aurora nata nel 1984 e Maria Angela nata nel 1991.
Promosso Luogotenente gli viene assegnato il Comando della Stazione Carabinieri di Catania Piazza Verga sino al 2015, anno in cui viene trasferito alla Stazione Carabinieri del piccolo e ridente comune di Sant’Alfio, a cavallo tra l’Etna ed il mare, con competenza giurisdizionale anche sul rinomato comune di Milo.
È proprio durante il comando di quest’ultima sede di servizio che quasi provvidenzialmente scopre alcune verità che gli hanno dato un vigoroso impulso per la stesura del libro.
Attualmente vive con la famiglia nella sua casa di Riposto ubicata a circa 200 metri dal meraviglioso mare Ionio ma ama anche soggiornare con la famiglia nella “casa di campagna di Presa”, immersa in un rigoglioso oliveto, abitazione quest’ultima che costituisce uno dei punti nodali del breve racconto.
1 thought on “… E noi ascoltavamo – Nino Tomarchio”