L’isola e la tua voce – Antonio Pelliccia

“L’isola e la tua voce”
di Antonio Pelliccia
“L’isola e la tua voce” è una silloge poetica di Antonio Pelliccia suddivisa in quattro parti: Una pioggia dell’anima, Una cara solitudine, Di tanto in tanto…, Tempo di tenerezza.
Dalla nota dell’editore Rosario Tomarchio:
“Il poeta assorbe il compito di scrutare l’anima e di dar voce ai ricordi di gioie passate che si infrangono con il grigio del mattino e il dolore di chi gli sta vicino e trova conforto nella mite malinconia tanto cara.
Con le liriche che compongono l’opera letteraria “L’isola e la tua voce”, Antonio Pelliccia dà voce ai sentimenti: l’amore verso la persona amata, il dolore per la sofferenza, la malinconia e la solitudine. Di questo soffrono i poeti e grazie a questa sofferenza nascono liriche che fanno vibrare l’anima del lettore.”
“Certe volte mi assento/ e scende come un velo/ nella mia mente/ con l’immagine tua,/ che si fa canto/ d’una dolcezza lontana./ Ed è più amara/ la voce della tua assenza/ che si spande nell’anima/ e mi assale/ […]” – “Una cara solitudine”.
Genere: poesia
In copertina: dettaglio del dipinto “Nisida da Posillipo” del pittore svizzero Abraham Louis Rodolphe Ducros (21 luglio 1748-18 febbraio 1810)
Prezzo: 10.00 euro
Pagine: 127
Pubblicato: prima edizione settembre 2020
ISBN: 978-88-945471-4-6
Ordina via e-mail: segreteria@tomarchioeditore.it
Antonio Pelliccia è nato a Casalnuovo di Napoli nel 1945, dove tuttora esercita la libera professione di pediatra. È stato impegnato per molti anni in attività politico-amministrative per la propria comunità.
1 thought on “L’isola e la tua voce – Antonio Pelliccia”